Lanciare la tua prima campagna

HEADER-RIseactEssentials (1)
-

Cosa trovi in questa guida RiseAct Essentials

RiseAct Essentials è la guida passo per passo che aiuta le organizzazioni del terzo settore e non profit a ottimizzare le attività di fundraising. In particolare, abbiamo creato questa pagina per aiutarti a realizzare la tua prima campagna di fundraising digitale e iniziare a raccogliere donazioni e informazioni sui tuoi donatori e donatrici.

Creare e pubblicare la tua prima campagna di raccolta fondi con RiseAct è molto semplice e potrai farlo in pochi minuti seguendo le istruzioni indicate in questa guida.

Qui trovi tutti i link alle pagine del manuale di RiseAct che ti servono a completare questi passaggi:

crea il tuo account RiseAct

completa la configurazione dell’account RiseAct per la tua organizzazione no profit

attiva i vari metodi di pagamento per raccogliere fondi attraverso micro e macro donazioni

Crea la campagna di raccolta fondi


Nel menu di navigazione del tuo pannello di RiseAct che trovi alla sinistra dello schermo seleziona la voce ‘Campagne’. Qui troverai sempre l’elenco delle campagne di fundraising create e gestite nell’account RiseAct della tua organizzazione.

Creare Campagna - RiseAct Essentials - Raccolta Fondi (1)
-

Entrando nella sezione 'Campagne', in alto a destra troverai il bottone viola ‘Aggiungi Campagna’.

Una volta cliccato il bottone potrai inserire tutti i testi e le immagini relativi alla tua campagna di raccolta fondi.

La pagina di creazione delle campagne è organizzata in diverse sezioni. In questa guida ci concentreremo sulle prime tre, essenziali al lancio di ogni campagna.

  1. Testi essenziali della campagna di fundraising
  2. Opzioni di donazione (che funzionano ovviamente se hai configurato i metodi di pagamento)
  3. Campi per la personalizzazione delle anagrafiche

Puoi trovare maggiori dettagli sulle varie opzioni a disposizione per creare campagne su RiseAct nell’apposita sezione del manuale dedicata alle campagne di raccolta fondi, crowdfunding, personal fundraising e generazione di lead.

Configura i testi essenziali la tua campagna di raccolta fondi

Testi-base-Campagna-Fundraising-RiseAct-Essentials-Def (1)
-

In particolare ti consigliamo di compilare alcuni campi essenziali per rendere coinvolgente la campagna e accompagnare chi vuole effettuare la donazione nell’esperienza.

  • Titolo: scegli un titolo caldo e comunicativo.
  • Descrizione: fai in modo che questo testo racconti il problema da affrontare, che cosa verrà realizzato dalla tua organizzazione con i fondi raccolti, alcuni dati che rendano chiaro che il tuo ente è capace ed esperto in questo settore di attività.
  • Immagine in primo piano: scegli un’immagine di cui hai i diritti d’uso o in licenza creative commons che puoi caricare nella Libreria Media oppure utilizza alcune delle immagini gratuite già a disposizione nell’account che rappresenti in modo chiaro e emozionante le finalità della tua campagna. Se possibile cerca di usare immagini che mostrino persone.
  • Esempi di donazione (o cost example): si tratta di una funzione opzionale che ti consigliamo di utilizzare per rendere più tangibile quello che potrai fare con le diverse donazioni, per esempio indicando alcune azioni cruciali per il tuo progetto.

Scegli le opzioni di donazione one-off e regolari per la tua campagna di raccolta fondi

Proseguiamo nella compilazione dei campi che definiremo “tecnici”.

In questa sezione puoi definire la frequenza delle donazioni: se “one off” (una tantum) o “regolari” o entrambe.

Per iniziare ti consigliamo di attivarle entrambe, magari differenziando gli importi per le donazioni one-off e per quelle regolari. In questo modo potrai analizzare i primi risultati delle tue attività di raccolta fondi e ottimizzare in futuro le tue campagne.

Ricordati che con il tuo account RiseAct non hai limiti nel numero di campagne che puoi creare, quindi puoi fare tutti gli esperimenti che desideri.

Scegli gli importi massimi e minimi di donazione.

Opzioni-Donazione-Campagna-Fundraising (1)
-

Quante opzioni di donazione posso inserire nella mia campagna di fundraising?

Le buone pratiche della raccolta fondi indicano di limitare la scelta a tre opzioni e indicare un suggerimento per l’importo predefinito. Ma puoi sempre aggiungere ulteriori opzioni di donazione sulla tua campagna.

Configura il form di raccolta dati per le anagrafiche dei tuoi donatori

Imposta il form di raccolta anagrafica che il tuo donatore dovrà compilare al check out, selezionando quali campi visualizzare e quali tra questi rendere obbligatori.

Anagrafiche-Essenziali-Fundraising-CampagneDigitali (1)
-

Consiglio: i campi essenziali sono nome, cognome ed e-mail, non allungare eccessivamente la donor experience con campi di cui potresti fare a meno! Una volta raccolte le anagrafiche potrai sempre tornare dai tuoi donatori con modalità innovative per aggiungere nuovi dati, usare le funzioni di deduplica dei donatori e usare Riseact come un piccolo CRM di chi sostiene le tue campagne di fundraising.

Funzioni aggiuntive per ottimizzare la tua campagna di fundraising

Ricorda che su RiseAct per ogni campagna puoi scegliere di:

  • abilitare l’opzione “Personal fundraising”, così che tramite la pagina di raccolta fondi i tuoi sostenitori più fedeli possano attivarsi con proprie raccolte fondi
  • impostarle come campagne di crowdfunding con un obiettivo di raccolta da raggiungere e visualizzare.

Pubblica la tua prima campagna di raccolta fondi realizzata con RiseAct

Quando crei una campagna e la rendi visibile questa apparirà sul mini-sito RiseAct che si crea nella sua versione base con il tuo account (ti rimandiamo alla guida per personalizzare il mini-sito della tua organizzazione e le landing page di raccolta fondi).

Nella sezione collocata sulla destra puoi decidere su quali canali viene pubblicata la tua campagna (oltre al sito web per esempio la App Together, la Donation Box, …).

Canali-Pubblicazione-Campagne-Fundraising (1)
-

Una volta salvata la campagna, si abilita il pulsante Azioni dove trovi altre opzioni per pubblicare la tua campagna come il QR Code, il Pulsante di Donazione, il link diretto al checkout della donazione).

Azioni-Campagna-Pulsante-QR-LinkCheckout (1)
-

Scegli se inserire il pulsante “Dona Ora” sul tuo sito, o il link con il collegamento al carrello di donazione.

Vuoi un QRCODE per un tuo volantino? È già pronto da scaricare - ma ricordati di attivare la app nella apposita sezione del pannello di RiseAct!

Bene! A questo punto sei pronto a condividere la tua campagna di raccolta fondi. Buona raccolta!

Qualche idea per le migliori pratiche di fundraising digitale (e non) da Officina Buone Cause

C’è un elemento fondamentale per far sì che la tua campagna online funzioni ed è la scrittura. Di seguito, trovi 3 corsi consultabili gratuitamente nella piattaforma gratuita di Officine Buone Cause che parlano di scrittura per il non profit:

Sei pronto a cominciare a cambiare il mondo con Riseact?

Provalo, è gratis
Riseact
@ 2023 Riseact
Metadonors S.r.l. Via Bruno Buozzi, 90 -59100 Prato (PO) – IT06519890484 – SDI: USAL8PV – REA: PO-534493 – Capitale Sociale: € 35.000 (i.v.)